Le fresche giornate autunnali ci danno un brivido, ma hanno un plus: sono il momento giusto per scegliere e piantare, sia in giardino che in un vaso sul balcone o in terrazzo, i bulbi che fioriranno a primavera.
Ciclamini e narcisi, giacinti e iris, tulipani e fresie, le possibilità sono molto numerose e potrete selezionare i fiori a seconda dei vostri gusti o colori preferiti
Venite a scoprire i nuovi arrivi al Garden Center
Un tulipano non combatte per impressionare nessuno
Marianne Williamson
Non combatte per essere diverso da una rosa
Non ne ha bisogno
Perché è diverso
E c’è spazio nel giardino per ogni fiore

I grandi bulbi di Allium giganteum vanno interrati al doppio dell’altezza degli spicchi. A differenza di molte altre bulbose, questa pianta è adatta anche per creare file, per esempio lungo viali o siepi, ma l’effetto più bello si raggiunge piantando questo aglio altamente decorativo in gruppi di almeno quattro o cinque.

I cormi delle fresie vanno piantati in autunno in posizione riparata, leggermente obliqua, sempre con la punta verso l’alto, alla profondità doppia della loro altezza e distanziati 3-5 cm l’uno dall’altro. Il drenaggio è importante, perché le fresie preferiscono suoli tendenzialmente secchi. Il vantaggio della messa a dimora in autunno è la fioritura anticipata in primavera

I bulbi di Lilium candidum (Giglio della Madonna), a differenza di praticamente tutti gli altri Lilium, devono essere piantati poco profondi. Basta che siano coperti con circa 3 cm di suolo. La distanza tra i bulbi deve essere pari circa due volte il loro diametro (regola “uno sì, due no”). Il terreno deve essere ricco, friabile e molto permeabile. Come tutti i veri gigli, non sopporta l’acqua stagnante

I bulbi di narciso sono facili da coltivare e in primavera ci regalano uno splendido fiore, elegante, raffinato, molto profumato. Il bulbo va interrato con la testa rivolta verso l’alto a circa 7-8 cm di profondità. La distanza tra un bulbo e un altro deve essere di almeno 25 cm. Se coltivati in vaso, invece, possono essere raggruppati a una distanza ravvicinata. In questo modo si può ottenere una pianta rigogliosa e bella.

I bulbi di tulipano sono facili da coltivare, amano l’esposizione al sole ma temono il vento
Interrate i bulbi con la testa rivolta verso l’alto, ad una profondità di circa 10-15 cm. e 10 cm. tra un bulbo ed un altro
I bulbi di tulipani, piante perenni, si possono lasciare nel terreno.
Inoltre, se lasciati in terra, i bulbi si propagheranno naturalmente e, negli anni, avremo fioriture sempre più intense

Il Crocus sativus (zafferano), non è solo un croco estremamente attraente, ma il suo stimma può essere usato anche per preparare ottimi cibi. Dagli stimmi di venti piante è già possibile preparare un ottimo risotto!
Questo articolo ha 2 commenti
Grazie per i numerosi e preziosi consigli . Siete meravigliosi!!!
Grazie a voi che ci seguite con tanto interesse!